Quaranta sentenze di Sisto V *
- Scritto da Cecilia Sansolini
- Visite: 83096
Il testo che qui si riproduce è contenuto nel Codice Vaticano Latino 9721 (Sec. XVIII), conservato nella Biblioteca Apostolica Vaticana, Nei fogli 157v - 158V sono riportate « Quaranta Sentenze di Sisto V ». Non sono certo queste a rivelare la genialità del grande Pontefice, tuttavia sono significative per comprendere la situazione del tempo e il prestigio che Sisto V godette presso i contemporanei. Studi più approfonditi potranno accertare l'autenticità di questi detti, stabilendo, cioè, se siano genuinamente di Sisto V, ovvero a lui attribuiti e magari desunti dalle sue conversazioni, come dichiara l'autore nel Codice da cui le abbiamo tratte. Ci sembra, tuttavia, di fare cosa utile agli estimatori del nostro Pontefice presentarle così come le offre il Codice detta Biblioteca Vaticana. Lo stile è laconico, il contenuto esprime una saggezza non dissociata talvolta dall'arguzia ed appare di alto valore morale e pedagogico. A leggerle attentamente, le Sentenze stimolano a una rettitudine di comportamento e ad una integrità di vita ineccepibili. Attuale, pertanto è il loro messaggio. Cecilia Sansolini
1. Il fingere è un vizio commune a tutti l'Uomini
Ma il ben finger
è una virtù particolare
che non sta bene
ai più savii
e più prudenti.