Sabato, 12 Aprile 2025

Chi e' on line

Abbiamo 155 visitatori e nessun utente online

Franco Valente

franco valente1Franco Valente si è laureato con lode in Architettura a Roma discutendo una tesi di laurea sul Restauro del Centro Antico di Venafro.
E’ Conservatore Onorario dei Beni Culturali della Città di Venafro
E’ componente del Consiglio Scientifico Nazionale dell’Istituto Italiano dei Castelli.
Per meriti culturali nel campo dell' architettura molisana è Cittadino Onorario dei comuni di Gambatesa e di Petrella Tifernina.
E’ Conservatore Onorario, ideatore e progettista, per la Regione Molise del Parco Archeologico di S. Vincenzo al Volturno.
Ha pubblicato numerosi volumi di storia dell’architettura, dell’arte e dell’urbanistica del Molise
Ha in corso di pubblicazione MOLISE NASCOSTO, una collana di 20 volumi di pregio sulla storia, l’arte e l’architettura del Molise.
Ha pubblicato oltre 1000 articoli sull’architettura e l’arte del Molise.
Ha progettato e diretto lavori di recupero di grandi parti dei seguenti Centri Storici molisani: Venafro, Carovilli, Miranda, Pietrabbondante, Roccapipirozzi, S. Agapito, Vastogirardi.
Ha progettato e diretto lavori di recupero di palazzi antichi nel centro storico di Venafro: De Utris, Biondella, Colicchio, Mancini, Del Prete, Macchia-Noia, De Lellis-Vitale, Armieri, Siravo, Pandone-Caracciolo.

SISTONOSTRO!

Satira composta da Fra Felice nel 1544 contro il Padre Gabriele Baffi, Maestro in teologia ad Ancona

Nel tuo mostaccian di Carnevale
non a me R. Padre Baffi
passi senza mentir simile ai Zaffi
che non havi cuor, e pur fanno del male
ipocrito tu sei, io l'indovino
che tu canti il Iube B.ne ora a tutti
così ben dell'ingiuria sai il camino 
non voglio far con te guerra da schiaffi
ma bensì che lo spirito vale
rendermi con parole a te rivale 
a gridarti di dietro Baffi, Baffi 
voglio dire però con labri asciutti
che tu sei del convento il babuino 
albero di malizia e senza frutti.
(In: Vita di Sisto V, autore anonimo, anno 1760).

Login

Epistolari

epistolari

La biblioteca

Bibliotheca

Proprieta' e dimore

villa montalto

Arte & Mecenatismo

Ritratto del Principe Miche

Opere

oristano

CELEBRAZIONI V CENTENARIO

celebrazioni v centenario

Bolle Bandi Avvisi e Brevi

Biblioteca-Angelica-060

Araldica Sistina

stemma peretti montalto