Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Chi e' on line

Abbiamo 210 visitatori e nessun utente online

GOVERNATORI DEL PRESIDATO

Mons. Giulio Sclafenato

  • Scritto da Redazione
  • Visite: 13693

stemma sclafenato

Giulio Sclafenato Milanese fu il primo Prèside di Montalto, destinatovi da Sisto nell' anno 1586 con il carico di Commissario Apostolico contro de' Banditi, ed altre genti facinorose, che in que' tempi orgogliosamente infestavano lo Stato Ecclesiastico; Si diportò in tal ministero fuor di modo rigoroso, e sanguinario, e si racconta, che facesse morire sotto il capestro un gran numero di Persone, non solo per cause gravi, ma ancora leggiere, onde nel suo ritorno in Roma venne dal Pontefice acremente redarguito di troppa crudeltà.1 

Registrati per leggere il seguito...

Stemma n. 1

  • Scritto da Redazione
  • Visite: 12609

1

Stemma n. 1
( Non identificato)

Scudo accartocciato, inquartato: nel primo e nel quarto a un'aquila in volo abbassato, nel secondo e nel terzo a tre bande.

Stemma n. 2

  • Scritto da Redazione
  • Visite: 11316

2

 

Scudo accartocciato, troncato.

Stemma n. 3 Lorenzo Lomellini

  • Scritto da uguerra
  • Visite: 15151

3

Stemma n. 3

Lorenzo Lomellini, Genovese - 1° giugno 1655

Scudo accartocciato, a due alberi di (? rovere ?) coi rami decussati, nodriti sulle cime laterali di un trimonte movente dalla punta.

Stemma n. 4 - Cardinale Giovanni Battista Maria Pallotta - Protettore del Presidato di Montalto (1642)

  • Scritto da uguerra
  • Visite: 13641
 4

Stemma n. 4


Cardinale Giovanni Battista Maria Pallotta Protettore del Presidato (1642)

Scudo accartocciato, a un destrocherio armato movente dal fianco destro, impugnante un flagello alto in palo e sormontato da una stella di 6 raggi, alla fascia diminuita attraversante sul tutto.

 1629 IOANNES BAPTISTA PALLOTTUS PALLOTTA GIOVANNI BATTISTA

Card. Giovanni Battista Maria Pallotta 
Protettore del Presidato (1642)

Biografia >>

Stemma n. 5 - Carlo Terzago, Milanese

  • Scritto da uguerra
  • Visite: 13527

5

Stemma n. 5

Carlo Terzago, Milanese - 25 giugno 1640

Scudo accartocciato, al biscione coronato, ondeggiante in palo e ingollante un uomo

Stemma n. 6 - Gaudenzio Poli

  • Scritto da uguerra
  • Visite: 14627

6

Stemma n. 6

Gaudenzio Poli - 11.10.1638

Scudo accartocciato, inquartato: nel primo e nel quarto d'Aragona, nel secondo e nel terzo a un leone; sul tutto uno scudetto coronato bandato di 6 pezzi.

Stemma n. 7 - Carolo Abbati Gypsio, Bolognese (1638)

  • Scritto da uguerra
  • Visite: 12916

7

Stemma n. 7

Carolo Abbati Gypsio, Bolognese (1638)
(Nell'elenco di P.A.Galli, op. cit., pp. 156 - 160, tale nominativo non compare)

Scudo accartocciato, a un monte di 5 cime poste in fascia e moventi dalla punta, degradante ai lati e sormontato da un fiordaliso.

Stemma n. 8 - Lorenzo Martano

  • Scritto da uguerra
  • Visite: 13783

8

Stemma n. 8

Lorenzo Martano - 03 Febbraio 1609

Scudo accartocciato, troncato; nel primo ad un'aquila in volo abbassato e movente dalla partizione, nel secondo ad un drago, alato e lampassato.

Stemma n. 9 - Carlo Nembrini

  • Scritto da uguerra
  • Visite: 14204

9

Stemma n. 9

Carlo Nembrini -1° luglio 1643

Scudo accartocciato, inquartato: nel primo e nel quarto a 4 bande, nel secondo e nel terzo a un levriere seduto e collarinato, mirante una stella di 5 raggi posta nel cantone destro del capo.

Stemma n. 10 - Giulio Spinola

  • Scritto da uguerra
  • Visite: 11384

10

Stemma n. 10

Giulio Spinola, Genovese - 30 dicembre 1644

Scudo accartocciato, a una fascia scaccata abbassata sotto un capo alla spina di botte posta in palo.

Sottocategorie

Epistolari

epistolari

La biblioteca

Bibliotheca

Proprieta' e dimore

villa montalto

Arte & Mecenatismo

Ritratto del Principe Miche

Opere

oristano

CELEBRAZIONI V CENTENARIO

celebrazioni v centenario

Bolle Bandi Avvisi e Brevi

Biblioteca-Angelica-060

Araldica Sistina

stemma peretti montalto